top of page

IL PENNINO

Nel 2013 Stipula ha intrapreso il recupero dell’impianto artigianale con cui la storica ditta Globus del Cavaliere Mario Cecchini di Bologna aveva realizzato pennini e alimentatori di ebanite per stilografica a partire dagli anni Trenta.

La Globus produsse con circa 200 stampi artigianali lamine di oro e di acciaio per la maggior parte dei grandi marchi internazionali della scrittura dell’epoca.  Alla fine degli anni ‘60 i pennini Globus cessarono di essere prodotti e il Cavaliere Mario Cecchini provvide a stivare le attrezzature in una vecchia cantina nel centro di Bologna, dove sono state trovate da Stipula dopo la sua morte e in seguito restaurate e rese funzionanti.

Grazie a questo lavoro di restauro oggi Stipula è in grado di garantire una produzione di pennini di altissima qualità. La concezione profondamente tradizionale dei pennini Stipula li rende oggi totalmente rivoluzionari per le prestazioni di scrittura che essi tornano a garantire.

Il pennino Sti-Flex di Stipula è realizzato sulla base degli antichi criteri di

lavorazione dei primi anni Trenta, oggi del tutto dimenticati. Lo Sti-Flex, grazie alla particolarissima

combinazione di spessori, taglio e affinatura della punta, è un autentico pennino flessibile

degli inizi del secolo scorso e come tale può inserirsi a pieno titolo tra i pochi pennini oggi capaci di eccellente espressività sulla carta

01

Project Name

This is your Project description. Provide a brief summary to help visitors understand the context and background of your work. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start.

02

Project Name

This is your Project description. Provide a brief summary to help visitors understand the context and background of your work. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start.

03

Project Name

This is your Project description. Provide a brief summary to help visitors understand the context and background of your work. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start.

04

Project Name

This is your Project description. Provide a brief summary to help visitors understand the context and background of your work. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start.

bottom of page